Escursioni da Milano Marittima
A Milano Marittima hai la possibilità di fare molte escursioni interessanti e divertenti, adatte a tutti e ai diversi interessi. Si possono fare escursioni naturalistiche, visitare i parchi divertimenti oppure scegliere dei percorsi culturali per grandi e bambini.
ESCURSIONI NATURA
PINETA DI CERVIA E MILANO MARITTIMA
La Pineta è un ambiente caratteristico di Milano Marittima e Cervia. Divide la spiaggia dalla zona abitata, è una riserva naturale ed è il regno del pino marittimo, albero sempreverde tipico dell'habitat mediterraneo.
Una volta lasciato il tuo mezzo nel grande parcheggio gratuito, puoi raggiungere il Sentiero delle Terme e fare delle passeggiate di un paio di chilometri circa. Lungo il tragitto trovi aree pic-nic, panchine e un “percorso vita” con attrezzi ed esercizi per tenersi in forma.
SALINE
Le Saline di Cervia fanno parte del Parco del Delta del Po, quindi sono una zona protetta con caratteristiche ambientali speciali. Per visitarle bisogna rivolgersi al Centro Visite Salina di Cervia che organizza escursioni di diverso tipo a piedi, in bici o in barca.
Si possono scegliere diversi percorsi tematici, dedicati all’arte e alla storia della produzione del sale oppure naturalistici alla scoperta di questa speciale zona naturale e alla ricerca dei volatili che popolano queste zone. Qui infatti è possibile praticare il birdwatching e tra le varie specie si possono vedere i fenicotteri, le avocette, i cavalieri d’Italia, garzette e anche tanti altri. Molto suggestive anche le escursioni in barca di notte accompagnati da un astrofisico con cui si potranno imparare nozioni sulla volta celeste e riconoscere stelle e costellazioni.
Il centro visite organizza anche laboratori per ragazzi per sperimentare con il sale, un modo interessante per conoscere le radici della civiltà salinara.
Per informazioni sulle escursioni:
Tel. 0544 973040 – www.salinadicervia.it
ESCURSIONI IN MOTONAVE
New Ghibli: motonave attracca al porto di Cervia – lato Milano Marittima. Effettua ogni giorni escursioni verso Rimini, Gabicce Mare e Cesenatico.
Per informazioni: Tel. 333 3454558 – www.motonavenewghibli.com
Motonave Rossana: escursione per chi vuole praticare pesca sportiva e “turistica”. La partenza è dal porto di Cervia – lato Milano Marittima.
Tel. 0544 973291
ESCURSIONI IN CANOA
A Milano Marittima ha sede il Club Canoa Kayak di Cervia, dove noleggiare i mezzi canoa e scegliere escursioni guidate in mare o nel canale circondariale delle saline insieme alle guide. La visita notturna (solo su prenotazione) è un’esperienza molto speciale, consigliata.
Per informazioni: Tel. 0544 994931
ESCURSIONI CULTURALI
RAVENNA
Ravenna, a circa 20 km da Milano Marittima, si raggiunge in treno dalla stazione di Cervia – Milano Marittima con un viaggio di 20 minuti, oppure in auto. La città conserva un ricco pratimonio artistico, qui si trovano 8 monumenti patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Tra tutti, i più suggestivi sono il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di San Vitale. La città merita una visita per ammirare i famosi mosaici bizantini, la tomba di Dante Alighieri, la storica Biblioteca Classense ma anche i tanti negozi e botteghe tipiche.
Per saperne di più leggi la Guida su Ravenna di rivieraromagnola.net
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Santarcangelo si trova in provincia di Rimini, ma a soli 30 km da Milano Marittima. Si raggiunge in auto in circa mezz’ora di viaggio. Questa cittadina della Valmarecchia è piacevole da visitare a piedi perché il suo centro storico si snoda attraverso viuzze e angoli suggestivi. Tra le cose da vedere, si possono visitare le famose grotte tufacee sotterranee e la Rocca malatestiana. Numerosi i belvedere da cui ammirare tutta la costa romagnola da Gabicce a Cesenatico.
Per informazioni Ufficio Turistico Santarcangelo: http://www.iatsantarcangelo.com/